Rugbista88 ha scritto:Spero che 159 sia solo una parentesi temporanea x come ? concepita adesso..
rugbista la 156 ha venduto di pi? anche per il fatto che aveva un costo un tantino pi? accessibile (45 milioni mi pare)...la 159 se la vuoi un p? messa meno di 32 mila non te la prendi...
si ? vero costa di pi? x? un aumento lo posso giudificare ma non cos? consistente...in fondo senza girarci tanto attorno la 159 ? la discendente della 156..solo che da quel che mi ricordo nella sua categoria quindi contro serie 3 e A4 la 156 vendeva molto di pi? ora vende poco pi? della serie 3 nelle berline e uguale alla touring nelle SW...lo vedo come un piccolo passo indietro
Secondo me no, se ci si vuole imporre con prodotti di un certo livello bisogna elevare i contenuti ed il prezzo.
Purtroppo, spesso ? il prezzo che determina il livello del prodotto, a prescindere dai reali contenuti. Rifare una 159 simil 156 dal prezzo simile avrebbe significato andare a prendere clkienti dalle parti della 147, Golf e A3.
Io penso che la 159 ? rappresenta un significativo passo in avanti anche in termini di comfort e qualit?, non avendo perso quelle caratteristiche sportiveggianti dell'Alfa Romeo.
Pi? che rimpicciolire la 159 o allegerirla, che non servirebbe a nulla perch? con quei pochi con cui ho parlato sono contentissimi di come va e non sanno nemmeno quanto pensa perch? non gli pu? fregare nulla, io punterei a rinnovare la GT. D'altronde, se un auto ? anche comoda te ne accorgi, se accelera da 0 a 100 i 6 decimi in meno non lo sai e non te ne accorgi, a meno che non ci si mette a fare il cog.ione al semaforo con altro
cogl.ono.
Sinceramente, il peso alla fine ha penalizzato solo l'accelerazione e la ripresa, per tutto il resto e superiore a tutte le berline del segmento D messe insieme, nessuna le riesce sta nessuna d'avanti, ..........................
Ed un Alfa da 33/38 mila euro deve essere cos?.
Si pensasse alla nuova GT che spendere soldi sulla 159 che i numeri li fa sarebbero solo risorse sprecate e tempo perso a vuoto.