ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

marco69 ha scritto:
Albe156jtd ha scritto:
Ma invece di stressarci con Z4 & co :lol: perch? non ci racconto il piacere di guida che provi guidando la tua bambina colore bianco che tieni in garage ???? :smt033
GRigio escoli...o si offende..

Ho completato un articolo, e tra breve sar? on line..
ti avvertir? :wink:
ooppss chiedo venia...ho tanto da imparare da gente come te :D

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

x Marco69.

Per quel che riguarda i 2.000 kg ? un'altra tua forzatura, e comunque tra una serie 3 ed una 159 ci sono circa 150 kg di differenza.
La 159 ? comunque pi? rigida e robusta della serie 3.

Detto questo, allora non riesco a capacitarmi del fatto che nonostanmte i 150 kg in pi? l'Alfa Romeo riesca ad essere nettamente superiore alla Bmw praticamente in tutti i tipi di test e su tutti i tipi di fondo.

L'Alfa Sud ? stata una macchina controversa, ne abbiamo avuta una in famiglia, grandi doti stradali ma qualit? a dir pocoscadente, ruggine a pi? non posso ed interni cedevoli.



x Rugbista88


Hai in parte ragione quando affermi che il confort lo si richiede di pi? ad una Lancia o ad un'Audi o Mercedes, ma se la memoria non mi inganna, quando arriv? la crisi che tagli? le gambe all'Alfa Romeo in molti affermarono che uno dei motivi della disaffezione fu il fatto che l'Alfa Romeo faceva auto troppo sportive e che quindi non riusciva pi? ad accontentare le esigenze di confort che ormai stavano cambiando.

P.S. Anche la Ferrari ha passato il suo momento buio, e proprio perch? gli si imputava il fatto di fare auto troppo sportive e quindi scomode, parlo degli anni 80, adesso mi pare che hanno risolto il problema alla grande.

P.P.S. Se la 159 fosse stata pi? sportiva probabilmente avrebbero dovuta proporla ad un pubblico pi? giovanile e quindi ad un prezzo molto inferiore, lasciando campo libero proprio a Bmw ed Audi. Se si vuole ambire alle fasce alte del mercato non bisogna dimenticare il confort, errore che se commesso alla lunga si paga. E non bisogna pretendere numeri di vendita da compatta delsegmento C.
L'Alfa nel cuore

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

c'? un p? di confusione... :lol:
partendo dal presupposto che tu dici..l'alfa deve essere all'avanguardia con i tempi (confort ecc...) ti do ragione ? la legge del mercato :roll:
chiaramente quando si parla di alfasud o 75 si parla di + di 20 anni fa dove bmw e mercedes confronto ad adesso nn avevano quel gran confort :wink:
detto questo sportivi ma con classe... significa che costruiamo una macchia capace di accontentare le esigenze della gente e mantenere alto il nome del marchio...il confort ci pu? essere ci deve essere ma su una berlina media come la 159 tutto quel peso e tutte quelle linee da "rappresentanza" nn le donano affatto..le donerebbero se si chiamasse 166..ma : la 166 ? di lusso,,,la 159 ? di lusso,,,,la brera ? di lusso.....capisci che nn si puo sopravvivere con una 147 di 6 anni fa (il restiling nn ? che sia stato radicale) e una gt che x altro le somiglia? (le uniche sportive?) poi la bmw pesa 150 kg in meno x? ha dei motori + potenti...
riguardo all'alfasud che faceva ruggine ? normale..lamiere erano di un certo livello prima e lo sono adesso(conta che adesso sono tutte zincate) e prima no quindi giudico la qualit? dell'alfasud superiore a quella delle attuali...sai l'alfasud oggi viaggia ancora ma tra 25 anni la 159 ci sar?? :lol: nota poi i motori..con un 1.3 spaccavamo il mondo..adesso nn ci basta neanche il 2.2 :roll: :roll:

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

marco69 ha scritto: Ceramente la mia ? una forzatura, anche perch? handling non significa come forse hanno spiegato ad Actarus un auto che pesa 2000kg cosich? possa fare i solchi sull'asfalto e stare in strada, ma maneggevolezza e piacere di guida, che non significa per forza TA ovviamente o comportamenti anonimi, tanto pi? che ? bene spiegarglielo la TP ha un comportamento comunque sottosterzante in ingresso di curva e sovrasterzante di potenza solo in uscita, ed ? per questo molto pi? prevedibile di una TA...
Comunque detto questo io non sono affatto un detrattore della TA, anzi vi sono condizioni in cui mette sotto alla grande qualunque TP, ad esempio sul bagnato, e poi esistono auto come l'Alfasud che a TA non aveva rivali nemmeno con cilindrate ben pi? corpose...
Il discorso ? generale e non legato esclusivamente alla 159, ma pu? essere fatto anche per 147 e GT. Da quello che ho letto a te non piace il prodotto Alfa da quando ? in Fiat o gi? di li.

La forzatura al discorso ? che la TP sia pi? prevedebile di una TA, se tieni conto che almeno il 30-40% delle persone che guidano un'auto entrano in curva stretti per uscire larghi ed a met? curva mollano l'acceleratore, ? evidente che chi guida cos? alla prima curva presa un p? allegra si troverebbe ben pi? in difficolt?. Per non parlare di bagnato o altre situazioni. Questo ovviamente non ? un giudizio in favore di una o l'altra soluzione.

Anche perch? il discorso originale era sull'handling, e permettimi, un'auto che pesa un botto come la 159 se pu? permetteri un'angolo di sterzo piccolo (lessi che era uguale a quello che la BMW utilizza sotto i 70 km/h sulle versioni con sterzo attivo) e mantenere un'elevata stabilit? nelle manovre di emergenza ? merito di un telaio rigido e uno schema di sospensioni sognato dalle concorrenti. Questo tipo di discorso vale anche per 147 e GT.

Poi che alla 159 servirebbero dei motori diversi ed un telaio un p? pi? leggero ? vero, ma ? un discorso diverso.

P.S. La 159 obiettivamente ? un p? troppo pesante, ma questa grossa differenza la si nota perch? sostiuisce la 156, un'auto di stazza completamente diversa. Il progetto della 159 doveva essere utilizzato per la 169, ma con qualche centimetro in pi?.

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Stamane ho letto i nuovi aggiornamenti dei motori del E92 coupe , si parla di qualche settimana....
1. 320i (4 cilindri, 170 cv, 0-100 km/h in 8,1 s, velocit? max 230 km/h);
2. 320d (4 cilindri, 177 cv, 0-100 km/h in 7,8 s, velocit? max 232 km/h, 4,9 l/100 km, prezzi tra 37.000 e 40.000 ?);
Devono darsi da fare...
Ultima modifica di Lord_SNK il lun gen 15, 2007 14:09:10, modificato 1 volta in totale.

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Spero che 159 sia solo una parentesi temporanea x come ? concepita adesso..
rugbista la 156 ha venduto di pi? anche per il fatto che aveva un costo un tantino pi? accessibile (45 milioni mi pare)...la 159 se la vuoi un p? messa meno di 32 mila non te la prendi...
si ? vero costa di pi? x? un aumento lo posso giudificare ma non cos? consistente...in fondo senza girarci tanto attorno la 159 ? la discendente della 156..solo che da quel che mi ricordo nella sua categoria quindi contro serie 3 e A4 la 156 vendeva molto di pi? ora vende poco pi? della serie 3 nelle berline e uguale alla touring nelle SW...lo vedo come un piccolo passo indietro
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Rugbista88 ha scritto:Spero che 159 sia solo una parentesi temporanea x come ? concepita adesso..
rugbista la 156 ha venduto di pi? anche per il fatto che aveva un costo un tantino pi? accessibile (45 milioni mi pare)...la 159 se la vuoi un p? messa meno di 32 mila non te la prendi...
si ? vero costa di pi? x? un aumento lo posso giudificare ma non cos? consistente...in fondo senza girarci tanto attorno la 159 ? la discendente della 156..solo che da quel che mi ricordo nella sua categoria quindi contro serie 3 e A4 la 156 vendeva molto di pi? ora vende poco pi? della serie 3 nelle berline e uguale alla touring nelle SW...lo vedo come un piccolo passo indietro
Secondo me no, se ci si vuole imporre con prodotti di un certo livello bisogna elevare i contenuti ed il prezzo.
Purtroppo, spesso ? il prezzo che determina il livello del prodotto, a prescindere dai reali contenuti. Rifare una 159 simil 156 dal prezzo simile avrebbe significato andare a prendere clkienti dalle parti della 147, Golf e A3.
Io penso che la 159 ? rappresenta un significativo passo in avanti anche in termini di comfort e qualit?, non avendo perso quelle caratteristiche sportiveggianti dell'Alfa Romeo.

Pi? che rimpicciolire la 159 o allegerirla, che non servirebbe a nulla perch? con quei pochi con cui ho parlato sono contentissimi di come va e non sanno nemmeno quanto pensa perch? non gli pu? fregare nulla, io punterei a rinnovare la GT. D'altronde, se un auto ? anche comoda te ne accorgi, se accelera da 0 a 100 i 6 decimi in meno non lo sai e non te ne accorgi, a meno che non ci si mette a fare il cog.ione al semaforo con altro
cogl.ono.

Sinceramente, il peso alla fine ha penalizzato solo l'accelerazione e la ripresa, per tutto il resto e superiore a tutte le berline del segmento D messe insieme, nessuna le riesce sta nessuna d'avanti, ..........................

Ed un Alfa da 33/38 mila euro deve essere cos?.

Si pensasse alla nuova GT che spendere soldi sulla 159 che i numeri li fa sarebbero solo risorse sprecate e tempo perso a vuoto.
L'Alfa nel cuore

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

Goldrake65 ha scritto:
Rugbista88 ha scritto:Spero che 159 sia solo una parentesi temporanea x come ? concepita adesso..
rugbista la 156 ha venduto di pi? anche per il fatto che aveva un costo un tantino pi? accessibile (45 milioni mi pare)...la 159 se la vuoi un p? messa meno di 32 mila non te la prendi...
si ? vero costa di pi? x? un aumento lo posso giudificare ma non cos? consistente...in fondo senza girarci tanto attorno la 159 ? la discendente della 156..solo che da quel che mi ricordo nella sua categoria quindi contro serie 3 e A4 la 156 vendeva molto di pi? ora vende poco pi? della serie 3 nelle berline e uguale alla touring nelle SW...lo vedo come un piccolo passo indietro
Secondo me no, se ci si vuole imporre con prodotti di un certo livello bisogna elevare i contenuti ed il prezzo.
Purtroppo, spesso ? il prezzo che determina il livello del prodotto, a prescindere dai reali contenuti. Rifare una 159 simil 156 dal prezzo simile avrebbe significato andare a prendere clkienti dalle parti della 147, Golf e A3.
Io penso che la 159 ? rappresenta un significativo passo in avanti anche in termini di comfort e qualit?, non avendo perso quelle caratteristiche sportiveggianti dell'Alfa Romeo.

Pi? che rimpicciolire la 159 o allegerirla, che non servirebbe a nulla perch? con quei pochi con cui ho parlato sono contentissimi di come va e non sanno nemmeno quanto pensa perch? non gli pu? fregare nulla, io punterei a rinnovare la GT. D'altronde, se un auto ? anche comoda te ne accorgi, se accelera da 0 a 100 i 6 decimi in meno non lo sai e non te ne accorgi, a meno che non ci si mette a fare il cog.ione al semaforo con altro
cogl.ono.

Sinceramente, il peso alla fine ha penalizzato solo l'accelerazione e la ripresa, per tutto il resto e superiore a tutte le berline del segmento D messe insieme, nessuna le riesce sta nessuna d'avanti, ..........................

Ed un Alfa da 33/38 mila euro deve essere cos?.

Si pensasse alla nuova GT che spendere soldi sulla 159 che i numeri li fa sarebbero solo risorse sprecate e tempo perso a vuoto.
rimango sempre del parere che la 159 doveva chiamarsi 166... :roll:

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

L'Alfa deve mirare anche a clienti pi? facoltosi, rimanere esclusivamente dietro ai ventenni significa puntare dritto dritto al fallimento.

Non si pu? mica continuare solo con auto dalle caratteristiche della 147 della 156 e compagnia..................... bisogna alzare il livello del prodotto. Poi, a chi non piace la 159 non ha da fare altro che prendersi una bellissima GT.

Beninteso, a me la GT piace da morire, ma cos? come ? non mi serve a nulla, per le mie esigenze sarebbero solo soldi buttati.
L'Alfa nel cuore

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

Goldrake65 ha scritto:L'Alfa deve mirare anche a clienti pi? facoltosi, rimanere esclusivamente dietro ai ventenni significa puntare dritto dritto al fallimento.

Non si pu? mica continuare solo con auto dalle caratteristiche della 147 della 156 e compagnia..................... bisogna alzare il livello del prodotto. Poi, a chi non piace la 159 non ha da fare altro che prendersi una bellissima GT.

Beninteso, a me la GT piace da morire, ma cos? come ? non mi serve a nulla, per le mie esigenze sarebbero solo soldi buttati.
e qui sbagli:uno cambia marca!! il gt ha 2 porte...e se uno gli servono le 4 porte? :wink:
alfa nn ? mercedes
mercedes ? classe e alfa ? sportivit?-confortevole ben diverso..inutile imitare la classe C e aspirare alla classe E con una berlina media...
risultato:
si fa economia montando svariati pezzi opel :smt097 :smt107
il confort nn si equivale a mercedes
il peso ? pari a quello di una buona scavatrice
quindi quello che sappiamo fare bene facciamolo altrimenti perdiamo solo clienti..
inutile copiare!! :wink:

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

xch? non si pu? continuare con 147 e 156...mi sembra che viste le vendite e il successo che hanno avuto. Due grandi auto che non solo hanno buona qualit? e un'ottima tenuto ma in pi? motori sportivi e prestazioni al top!!
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

l`Alfa e` CLASSE SPORTIVA!!!

poi logico che a chi la 159 non piace o la ritiene troppo piccola (come mio padre) guarda altrove.

Quasi sicuro mio padre passa ad Audi ma non perche` ama audi (lui ama Alfa), ma in questo momento non ci sono auto di quella stazza (salvo la 166 che sta invecchiando progettualmente perche` come linea rimane stupenda).

Ci vuole urgentemente la 169!
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Gta v6 24v ha scritto:l`Alfa e` CLASSE SPORTIVA!!!

poi logico che a chi la 159 non piace o la ritiene troppo piccola (come mio padre) guarda altrove.

Quasi sicuro mio padre passa ad Audi ma non perche` ama audi (lui ama Alfa), ma in questo momento non ci sono auto di quella stazza (salvo la 166 che sta invecchiando progettualmente perche` come linea rimane stupenda).

Ci vuole urgentemente la 169!
Ma avete cambiato ancora idea??? :shock: :shock:

Adesso basta 159??
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

Beh in loro casa le decisioni vengono cambiate ogni 10 minuti ............ :lol: :lol: :lol:

Luca , sto scherzando , ovviamente , non te la prendere ;) :D

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

Rugbista88 ha scritto:xch? non si pu? continuare con 147 e 156...mi sembra che viste le vendite e il successo che hanno avuto. Due grandi auto che non solo hanno buona qualit? e un'ottima tenuto ma in pi? motori sportivi e prestazioni al top!!
peccato che la 156 nn ci sia +... :lol:

Rispondi