alfettone ha scritto:certo che spesso mi sembra di aragionare con un muro quando parlo con goldrake
tu mi tiri fuori che io mi lamento del prezzo della 159....... io mi lamento che tute le vettura costano troppo OGGI......e non sono solo io visto che fino a poco tempo fa in questo forum se ne ragionava anche con parecchi altri utenti del fatto che l'alfa era una delle pochissime (rare) case automobilistiche che ti offrivano auto di pari categoria delle crukke a mino prezzo, e soprattutto ad un prezzo abbordabile per parecchie famiglie!!!! che poi tu mi posti i prezzi delle dirette concorrenti e mi fai notare che costano di + non me ne pu? fregar di meno..... io rimango sempre della stessa opionione......la 159 costa troppo!!!
Si, ma le altre che a volte molti portano come riferimento costano ancora di pi? e danno veramente pochissimo, QUINDI SONO UNA RAPINA AL CONFRONTO DEL PREZZO RICHIESTO DALL'ALFA PER LA 159.
anche un prezzo veramente concorrenziale pu? servire a riavvicinare i potenziali clienti non alfisti......non puoi dire che per essere competitiva sul mercato un auto debba avere il listino pesante (perch? ? questo che si desume dal tuo discorso)......
oggi la maggior parte della gente se li fa 4 conti in tasca....caxxo se se li fa..... i soldi non li cag.fondoschiena i somari
Concordo con te, era simoalfone che sosteneva che alla gente non fregava niente del costo di un automobile, questo non dovevi dirlo a me, ma a simoalfone.

Comunque, ti ripeto, la 159 costa meno di tante altre auto del segmento D pur offrendo contenuti superiori.
che la 159 abbia venduto parecchio sar? anche vero.....ma come mai su 10 159 che incontri in strada 3 sono civili, 5 sono di n.c.c. e 2 delle forze armate??
in quei dati che tanto esalti non ti viene in mente che per parecchio abbiano influito le vendite di questa vettura alle flotte aziendali e agli apparati statali?????
Non mi sembra affatto.
e poi ti ricordo quello che aveci scritto in precedenza:
L'Alfa deve mirare anche a clienti pi? facoltosi, rimanere esclusivamente dietro ai ventenni significa puntare dritto dritto al fallimento.
Non si pu? mica continuare solo con auto dalle caratteristiche della 147 della 156 e compagnia..................... bisogna alzare il livello del prodotto. Poi, a chi non piace la 159 non ha da fare altro che prendersi una bellissima GT.
cio?....ti rendi conto di quanto la hai sparata grossa (almeno secondo me sia chiaro

)???
le auto che tu dici con cui non si pu? + continuare sono quelle con cui l'alfa ha rialzato il cu.lo da terra......altrimenti sai che botto si era fatto!!!!
bisogna alzare il livello del prodotto......a chi non piace la 159 si fa la GT.,.......ma che vuol dire,questo discorso in un ragionamento di prezzi?? cio?, si potrebbe anche interpretare che chi non ha i soldi per la 159 si compri una GT??? MA DAIIIIIIIIIIIIIIIIIII
PICCOLO RIEPILOGO, NEL 1999 I LISTINI ERANO I SEGUENTI:
1) una 159 1.9 JTD costava 21.222 ?
2) una GolF 1.9 tdi costava 20.030 ?
3) una 320 D costava 28.685 ?
4) una VW Bora 1.9 TDI costava 21.976?
Cosa dirti a questo punto, la 156 costava QUASI quanto una VW Bora TDI, mica potevano continuare a fare macchine in competizione con quella fascia di mercato? S e poi dobbiamopretendere chel'Alfa romeo oltre a fare le migliori autro debba anche regalarle ......................
E poi, a detta di tutti i possessori di 159 provenienti da 156 il salto in avanti ? stato notevole, sia in termini di confort che come doti strdali e qualit? costruttiva.
Non aggiungo altro.
Chiedo scusa a tutti se ho dovuto quotare, ma serviva.