ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Lord_SNK ha scritto:Come al solito goldrake dice una mezza(un quarto) di frase che va bene e poi ne spara una grossa come un molotov in piazzale roma.
Io che mi prendo una serie 1 118d sono un idiota sprovveduto,e non capisco un c###o di automobili.
Complimenti. :lol:
Visto quanto costa e come va la 118 d ..............................
Questa volta lo hai affermato tu, io penso solo che chi prende ad esempio il 118 d a circa 28.000 ? ? il classico sprovveduto che si ? fatto raggirare.


P.S Non ho detto idiota.
L'Alfa nel cuore

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

simoalfone ha scritto:50 anni fa c'era la giulia....anche meno..ed era 100 volte meglio e + sicura della 159..
io con la 75 vado sicurissimo e con grande tenuta di strada (e + potenza)
sicuramente anche + affidabili... :roll: :roll: ma se nn le guidi nn lo capirai mai..
fissati con la 159 ti auguro di prenderla presto e di esserne orgoglioso ma nn x questo deve piacere anche a me :wink:
la 75 rimane la + sicura alfa dalla 155 fino ad adesso tu pensala come vuoi
..la realt? ? questa...inutile dira "ma ? meglio di mercedes ? meglio di bmw" la 75 (o la alfetta) ? meglio della 159 bmw mercedes....e vergognamoci..xk? ha + di 20 anni :roll: :roll:
Se non ti piace la 159 non ? un problema, ? una cosa soggettiva. Quello che non puoi fare ? sostenere che la 159non ha doti stradali eccelse.

Comunque, il la 75 l'ho avuta per almeno un mese circa 10 anni fa, una 2.0 benzina, grande auto, ma oggi sarebbe veramente in difficolt?, anche rispetto alla pi? mediocre berlina del segmento D. 20 anni sono tantissimi, anche per un'Alfa Romeo.
L'Alfa nel cuore

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Goldrake65 ha scritto:
Lord_SNK ha scritto:Come al solito goldrake dice una mezza(un quarto) di frase che va bene e poi ne spara una grossa come un molotov in piazzale roma.
Io che mi prendo una serie 1 118d sono un idiota sprovveduto,e non capisco un c###o di automobili.
Complimenti. :lol:
Visto quanto costa e come va la 118 d ..............................
Questa volta lo hai affermato tu, io penso solo che chi prende ad esempio il 118 d a circa 28.000 ? ? il classico sprovveduto che si ? fatto raggirare.


P.S Non ho detto idiota.
Il compratore di BMW e' uno sprovveduto quello di alfa invece e' un furbo ammazza, e' un dritto, secondo i tuoi ragionamenti, tu etichetti le persone a prescindere magari non ti chiedi se qualcuno puo avere gusti diversi dai tuoi ?
Per dovere di cronaca ti aggiorno comunque che il 118d fra un mese avra 143cv e ti dico anche che non me lo prendero , ma quello che mi un po fastidio e' come uno etichetti una persona a prescindere....
Vabbe cmq contento tu....
P.S. L'hai fatto capire , il che e' ancora piu grave :wink:
Saluti e auguri per il tuo prossimo acquisto. :wink:

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

alfettone ha scritto:certo che spesso mi sembra di aragionare con un muro quando parlo con goldrake :lol:

tu mi tiri fuori che io mi lamento del prezzo della 159....... io mi lamento che tute le vettura costano troppo OGGI......e non sono solo io visto che fino a poco tempo fa in questo forum se ne ragionava anche con parecchi altri utenti del fatto che l'alfa era una delle pochissime (rare) case automobilistiche che ti offrivano auto di pari categoria delle crukke a mino prezzo, e soprattutto ad un prezzo abbordabile per parecchie famiglie!!!! che poi tu mi posti i prezzi delle dirette concorrenti e mi fai notare che costano di + non me ne pu? fregar di meno..... io rimango sempre della stessa opionione......la 159 costa troppo!!!
Si, ma le altre che a volte molti portano come riferimento costano ancora di pi? e danno veramente pochissimo, QUINDI SONO UNA RAPINA AL CONFRONTO DEL PREZZO RICHIESTO DALL'ALFA PER LA 159.

anche un prezzo veramente concorrenziale pu? servire a riavvicinare i potenziali clienti non alfisti......non puoi dire che per essere competitiva sul mercato un auto debba avere il listino pesante (perch? ? questo che si desume dal tuo discorso)......
oggi la maggior parte della gente se li fa 4 conti in tasca....caxxo se se li fa..... i soldi non li cag.fondoschiena i somari :lol:
Concordo con te, era simoalfone che sosteneva che alla gente non fregava niente del costo di un automobile, questo non dovevi dirlo a me, ma a simoalfone. :wink: Comunque, ti ripeto, la 159 costa meno di tante altre auto del segmento D pur offrendo contenuti superiori.
che la 159 abbia venduto parecchio sar? anche vero.....ma come mai su 10 159 che incontri in strada 3 sono civili, 5 sono di n.c.c. e 2 delle forze armate??
in quei dati che tanto esalti non ti viene in mente che per parecchio abbiano influito le vendite di questa vettura alle flotte aziendali e agli apparati statali?????
Non mi sembra affatto. :D
e poi ti ricordo quello che aveci scritto in precedenza:


L'Alfa deve mirare anche a clienti pi? facoltosi, rimanere esclusivamente dietro ai ventenni significa puntare dritto dritto al fallimento.

Non si pu? mica continuare solo con auto dalle caratteristiche della 147 della 156 e compagnia..................... bisogna alzare il livello del prodotto. Poi, a chi non piace la 159 non ha da fare altro che prendersi una bellissima GT.


cio?....ti rendi conto di quanto la hai sparata grossa (almeno secondo me sia chiaro :wink: )???

le auto che tu dici con cui non si pu? + continuare sono quelle con cui l'alfa ha rialzato il cu.lo da terra......altrimenti sai che botto si era fatto!!!!


bisogna alzare il livello del prodotto......a chi non piace la 159 si fa la GT.,.......ma che vuol dire,questo discorso in un ragionamento di prezzi?? cio?, si potrebbe anche interpretare che chi non ha i soldi per la 159 si compri una GT??? MA DAIIIIIIIIIIIIIIIIIII :lol:

PICCOLO RIEPILOGO, NEL 1999 I LISTINI ERANO I SEGUENTI:
1) una 159 1.9 JTD costava 21.222 ?
2) una GolF 1.9 tdi costava 20.030 ?
3) una 320 D costava 28.685 ?
4) una VW Bora 1.9 TDI costava 21.976?
Cosa dirti a questo punto, la 156 costava QUASI quanto una VW Bora TDI, mica potevano continuare a fare macchine in competizione con quella fascia di mercato? S e poi dobbiamopretendere chel'Alfa romeo oltre a fare le migliori autro debba anche regalarle ......................

E poi, a detta di tutti i possessori di 159 provenienti da 156 il salto in avanti ? stato notevole, sia in termini di confort che come doti strdali e qualit? costruttiva.
Non aggiungo altro.

Chiedo scusa a tutti se ho dovuto quotare, ma serviva.
L'Alfa nel cuore

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Beh, vorrei dire anche la mia: che oggi la 75 farebbe fatica prestazionalmente non sono proprio d'accordo, anzi, fa ancora scuola di tecnica......
Certi corsaioli su bare volanti avrebbero PARECCHI problemi a seminarla....e non faccio nomi di marchi....
Che per? a livello di sicurezza sia meglio della 156 proprio no simoalfone....
Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Via autoblog.....Secondo uno studio recente Porsche ? il costruttore con il pi? alto indice di profittabilit? al mondo. Per ogni auto venduta, il costruttore tedesco realizza un guadagno "prima delle imposte" di 21,799 euro; un risultato davvero eccezionale se paragonato con i soli 2,475 euro che BMW ottiene per ogni veicolo (nove volte meno), i 1.580 di Audi, gli appena 708 di DaimlerChrysler e i risicati 332 che produce Volkswagen.
Nel 2006 Porsche ha venduto oltre 96.000 macchine, realizzando un "utile ante imposte" di 2,1 miliardi di euro (dovuti soprattutto alla partecipazione azionaria in Volkswagen)......
Quindi la bmw guadagna 2000 ? per ogni auto venduta.

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

x ale 77bo
io nn ho detto che la 156 in livello di sicurezza sia inferiore...diciamo quasi alla pari...(le ho guidate tutte e due in breve tempo e lo sai bene :wink: )
dico solo che un progetto di 20 anni fa adesso? ancora uno dei migliori...e al posto di migliorare la gi? riuscita 156 si ? andati indietro..
sarei daccordo se mi dici: la 159 confronto a una 75 ? una caxxa :D e quello ? vero..
ma che si faccia battere anche dalla 156 che ? sempre un progetto della fiat nato 8 anni prima ..io questo lo kiamo regresso :wink:
Immagine
amerai la 75 tua pi? di te stesso :twisted:
il mio bolide ha fatto i 100k km..festeggiati con strombazzate in piena autostrada e col saluto dei caramba :oops: :lol:

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

[goldrake65]Se non ti piace la 159 non ? un problema, ? una cosa soggettiva. Quello che non puoi fare ? sostenere che la 159non ha doti stradali eccelse.

Comunque, il la 75 l'ho avuta per almeno un mese circa 10 anni fa, una 2.0 benzina, grande auto, ma oggi sarebbe veramente in difficolt?, anche rispetto alla pi? mediocre berlina del segmento D. 20 anni sono tantissimi, anche per un'Alfa Romeo.[/quote]

x met? del messaggio il concetto lo hai capito :wink:
ti voglio correggere su una cosa...la 75 nn si trova in difficolta xk? se pensi che una biemme del 2006 quando nevica visto ke ? TP nn si muove e una 75 gli passa avanti..direi che ? adattissima ai giorni NOSTRI!!
soprattutto con certa gente che il volante nn sa neanche come ? fatto :lol:
Immagine
amerai la 75 tua pi? di te stesso :twisted:
il mio bolide ha fatto i 100k km..festeggiati con strombazzate in piena autostrada e col saluto dei caramba :oops: :lol:

alfettone
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
Località: civita castellana (VT)

Messaggio da alfettone »

Goldrake65 ha scritto:PICCOLO RIEPILOGO, NEL 1999 I LISTINI ERANO I SEGUENTI:
1) una 159 1.9 JTD costava 21.222 ?
2) una GolF 1.9 tdi costava 20.030 ?
3) una 320 D costava 28.685 ?
4) una VW Bora 1.9 TDI costava 21.976?
Cosa dirti a questo punto, la 156 costava QUASI quanto una VW Bora TDI, mica potevano continuare a fare macchine in competizione con quella fascia di mercato? S e poi dobbiamopretendere chel'Alfa romeo oltre a fare le migliori autro debba anche regalarle ......................
e qui ti volevo caro il mio actarus! :lol:
mentre prima con la 156 si aveva una macchina che se la batteva alla grande con auto di pari categoria (e non prezzo, sia chiaro) e le fotteva pure alla grande, visto che a parit? di cilindrata le tedesche non avevano chances, tu invece sostieni che per essere competitiva non solo la 159 deve avere le qualit? tipiche tedesche, (tutto tranne la sportivit?, ovvero la dote eccelsa dell'alfista), ma ANCHE IL PREZZO DEVE ESSERE DA TEDESCA!!!! ma dai...... questo mi sa il classico discorso che facevano i crukkofili che quando non sapevano pi? dove attaccarsi vist l'inferiorit? del 320 nei confronti della 156 (ad esempio) la mettevano sul punto che loro avevano speso pi? soldi quindi valeva di pi?!!!!

mentre NOI che comrpavamo 147 e 156 spendevamo di meno ed avevamo qualit? migliori!!!!! :wink:
ImmagineImmagine [img]

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Lord_SNK ha scritto:Via autoblog.....Secondo uno studio recente Porsche ? il costruttore con il pi? alto indice di profittabilit? al mondo. Per ogni auto venduta, il costruttore tedesco realizza un guadagno "prima delle imposte" di 21,799 euro; un risultato davvero eccezionale se paragonato con i soli 2,475 euro che BMW ottiene per ogni veicolo (nove volte meno), i 1.580 di Audi, gli appena 708 di DaimlerChrysler e i risicati 332 che produce Volkswagen.
Nel 2006 Porsche ha venduto oltre 96.000 macchine, realizzando un "utile ante imposte" di 2,1 miliardi di euro (dovuti soprattutto alla partecipazione azionaria in Volkswagen)......
Quindi la bmw guadagna 2000 ? per ogni auto venduta.
I risultati della Porsche sono dovuti principalmente al Cayenne che ne ha aumentato i volumi di vendita in modo consistente. Ovviamente i margni su una Porsche sono elevati, perch? si paga (e molto) anche il marchio, considera che i volumi di vendita sono ridotti e che quindi necessariamente per "campare" deve guadagnare molto su ogni singola auto.
Con buona probabilit?, valutando quelli di Ferrari e Maserati si otterrebero risultati simili, se non superiori, visti i numeri nettamente inferiori di queste ultime e l'impegno in F1.

Penso che per? sia necessario fare una considerazione, se la Porsche guadagna tanto, ? anche perch? un'auto esclusiva come il Cayenne ? un progetto comune con la Touareg a meno dei motori, specifici per il primo.
Sono riusciti a vendere una "VW" al prezzo di una "Porsche", uso le virgolette sui marchi perch? la qualit? dell'auto dipende dal progetto e non certo dal marchio. Penso che siano riusciti ad "infinocchiare" per bene gli acquirenti del Cayenne!

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

x alfettone

quoto riquoto e riperquoto :lol: :lol:
Immagine
amerai la 75 tua pi? di te stesso :twisted:
il mio bolide ha fatto i 100k km..festeggiati con strombazzate in piena autostrada e col saluto dei caramba :oops: :lol:

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Darioalfa Diciamo che su porsche sono convinto che si paghi solo il marchio, hai qualita buona niente da dire ma il prezzo e' decisamente sbagliato, insomma sono auto troppo troppo sopravvalutate, il caso cayenne e' abbastanza scandaloso,questo non vuo dire che non sia/siano prestazionali, tuttavia non comprerei mai una porsche per 1000 motivi.....
Quello che si capisce leggendo bene e' che il guadagno di BMW tutto sommato non e' "stellare" quindi progettare certe cosa ha anche un costo, tesi che sostenevo prima sul farsi un marchio.
Cmq qui si parla di 159 che e' un auto diversa dalla BMW come filosofia e progetto e non vorrei uscire dal tema principale. :wink:

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Lord_SNK ha scritto:Darioalfa Diciamo che su porsche sono convinto che si paghi solo il marchio, hai qualita buona niente da dire ma il prezzo e' decisamente sbagliato, insomma sono auto troppo troppo sopravvalutate, il caso cayenne e' abbastanza scandaloso,questo non vuo dire che non sia/siano prestazionali, tuttavia non comprerei mai una porsche per 1000 motivi.....
Quello che si capisce leggendo bene e' che il guadagno di BMW tutto sommato non e' "stellare" quindi progettare certe cosa ha anche un costo, tesi che sostenevo prima sul farsi un marchio.
Cmq qui si parla di 159 che e' un auto diversa dalla BMW come filosofia e progetto e non vorrei uscire dal tema principale. :wink:
I risultati che hai riportato possono dare spunto ad una riflessione, la prima ? che BMW guadagna 8 volte quello che guadagna la VW sulla vendita di un'auto. Quindi non poco, ovviamente ? meno di quanto guadagni Porsche, ma i numeri e l'esclusivit? dei due marchi sono completamente diversi.

La seconda ? un'ulteriore dimostrazione che le economie di scala in casa VW siano al limite della decenza. Se Audi guadagna 1.800 euro su un'auto (penso siano valori medi, di cui il peso maggiore dato dalla A3, che ? l'audi pi? venduta) mentre VW solo 400 (di sicuro qui fa peso anche la Polo su cui i margini saranno inferiori, supponiamo che sulla Golf arrivino a 800 euro, stimo per eccesso visto che raddoppio il margine).
Se ci sono delle differenze cos? sostanziali sul margine di guadagno, e differenze cos? marcate sono presenti anche sul prezzo di listino. Allora buona parte della differenza sul prezzo di listino, va tutto in tasca dell'Audi. Non ? giustificata da differenze. A dimostrazione che tra una Golf, una A3 ed una Leon non cambia nulla, al di fuori di esterni interni e marchio sulla calandra.

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Ho letto in internet che il pianale Premium fu progettato per utilizzare materiali "leggeri", ma dopo l'abbandono del progetto da parte di Saab a causa dei fondi scarsi il pianale sia stato realizzato con materiali "pesanti" e quindi meno costosi.

Se ci? fosse vero, nei prossimi anni la 159/Brera/Spider potrebbero realmente essere allegerite in modo sostanziale. Almeno per Brera e Spider, che ne gioverebbero molto pi? della 159.

Cosa dite? E' una storia costruita sulle basi reali note (l'abbandono di Saab) o ? attendibile?

nick
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 604
Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
Località: 1:270:6 - Universo 2

Messaggio da nick »

DARIOALFA ha scritto:Ho letto in internet che il pianale Premium fu progettato per utilizzare materiali "leggeri", ma dopo l'abbandono del progetto da parte di Saab a causa dei fondi scarsi il pianale sia stato realizzato con materiali "pesanti" e quindi meno costosi.

Se ci? fosse vero, nei prossimi anni la 159/Brera/Spider potrebbero realmente essere allegerite in modo sostanziale. Almeno per Brera e Spider, che ne gioverebbero molto pi? della 159.

Cosa dite? E' una storia costruita sulle basi reali note (l'abbandono di Saab) o ? attendibile?
l'ho sentita anch'io sta cosa del premium che doveva essere al vertice come tenuta senza esser compromesso dal premium
ma + che x l'abbandono di saab ho sentito spesso la tesi che a causa del convertendo con le banche son dovuto uscire con + modelli il prima possibile
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive

Rispondi