Allora, esprimo le mie opinioni e le mie esperienze.
di 156 ne ho avute 2, ed entrambe passavano la maggior parte della giornata all`aperto, poi, la sera, stavano in garage. una 156 l`ho avuta 3 anni ed e` rimasta come nuova, l`altra 156 che ho tutt`ora e guida mia madre, ha oramai 6 anni e mi meraviglio per come sia nuova la vernicie (delle volte ho avuto anche dei dubbi se passare o meno il polish).
Il Gtv ce l`ho ancora da poco (poco piu` di un`anno), pero` posso dire che come verniciatura e` fatta veramente bene, anche se, rispetto alla 156, ha la vernicie leggermente piu` delicata, ossia, tende di piu` a fare quei graffietti superficiali che si fanno con la polvere (ma in ogni caso, una botta di polish e sparisce tutto).
La 166 a Giugno fa 2 anni che ce l`ho e come le 156, passa gran parte della giornata all`aperto escluso la sera e devo dire che la verniciatura e` fatta veramente a regola d`arte....non si vede il minimo difetto (ed io, sapete tutti, sono pignolissimo, riesco a vedere anche dei difetti microscopici, ma i difetti non le avevano nemmeno le altre). quello che piu` mi ha stupito della 166, e` la resistenza della sua vernicie....nonostante abbia quasi 2 anni, non gli ho ancora mai passato il polish perche` non si graffia (grattatina), e` veramente eccezzionale.
penso che la colpa maggiore di questo difetto della 159 sia il fatto che ha le ruote molto esterne (anche se pure la 166 le ha) e quindi, fa schizzare i vari sassolini, precisamente sui passaruota.
Riguardo il cambio, voglio dare un consiglio al mio caro amico sgatto.
Se non ti entra una marcia quando sei fermo, rilascia la frizione e ripremila nuovamente, senza andare avanti o indietro, ma semplicemente rilasciano il pedale e ripremendolo nuovamente, vedrai che la marcia entra tranquillamente
