Grossi problemi 159

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
sgatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 161
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun nov 14, 2005 20:44:17
Località: Velletri (RM)
Contatta:

Messaggio da sgatto »

alfa156gtasw ha scritto:sgatto, guarda che io l' ho comprata proprio perch? ? un' alfa :D ... ma insomma il problema vero quale ?? grattano le marce?
il pbm vero ?

la vernice sta venendo via tutta attorno alla ruote ant. dx. perti bassa e alta

a volte nel traffico devo fare retromarcia per mettere la prima. a volte non posso fare uno zerocento troppo allegro perch? non mi entra la seconda o se entra gratta in modo molto pronunciato.

non mi pare siano difetti da poco... certo non muore nessuno, si aggiuster? (SPERO). ma per 40k euri mi aspettavo un'altra razza. se non altro pi? robusta a queste vecchie malattie!
Immagine

Avatar utente
MILANO
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:31:10
Località: Svizzera

Messaggio da MILANO »

eh,ma le malattie ci stanno sempre.
di problemi di vernice ne abbiamo avuto pure in famiglia, con la "vecchia" gtv, mio padre ce l'ha sulla 166 sul paraurti anteriore e un p? sul tetto di vernice che se n'? venuta via (incredibile) ed anch'io sul paraurti anteriore o un p? di vernice che se n'? venuta via, ora la dovr? portare dal carrozziere per metterla apposto. che ci vuoi fa... :?

TWIN SPARK
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
Località: Civitanova Marche

Messaggio da TWIN SPARK »

MILANO ha scritto:eh,ma le malattie ci stanno sempre.
di problemi di vernice ne abbiamo avuto pure in famiglia, con la "vecchia" gtv, mio padre ce l'ha sulla 166 sul paraurti anteriore e un p? sul tetto di vernice che se n'? venuta via (incredibile) ed anch'io sul paraurti anteriore o un p? di vernice che se n'? venuta via, ora la dovr? portare dal carrozziere per metterla apposto. che ci vuoi fa... :?
incredibile la vernicie ke viene via... :shock:
nn potresti postare qualke foto x farci capire...
Immagine

Avatar utente
MILANO
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:31:10
Località: Svizzera

Messaggio da MILANO »

TWIN SPARK ha scritto:
MILANO ha scritto:eh,ma le malattie ci stanno sempre.
di problemi di vernice ne abbiamo avuto pure in famiglia, con la "vecchia" gtv, mio padre ce l'ha sulla 166 sul paraurti anteriore e un p? sul tetto di vernice che se n'? venuta via (incredibile) ed anch'io sul paraurti anteriore o un p? di vernice che se n'? venuta via, ora la dovr? portare dal carrozziere per metterla apposto. che ci vuoi fa... :?
incredibile la vernicie ke viene via... :shock:
nn potresti postare qualke foto x farci capire...
appena posso ne faccio... vabb?, che sulla 166 non si vede bene, perch? ? di color argento, ma quando la lavi tu te ne accorgi. io ho messo sopra un autocollante (na bandiera italiana :lol: ) per coprire, fin che posso andare dal carrozziere...perch? sul rosso si vede abbastanza bene. :?
ed io che pensavo che era colpa degli anni...visto che ho sentito anche altri che ne parlavano e non guidano alfa, quindi...
ma cacchio non dovrebbe succedere lo stesso. su nessuna autovettura.

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

Allora, esprimo le mie opinioni e le mie esperienze.

di 156 ne ho avute 2, ed entrambe passavano la maggior parte della giornata all`aperto, poi, la sera, stavano in garage. una 156 l`ho avuta 3 anni ed e` rimasta come nuova, l`altra 156 che ho tutt`ora e guida mia madre, ha oramai 6 anni e mi meraviglio per come sia nuova la vernicie (delle volte ho avuto anche dei dubbi se passare o meno il polish).

Il Gtv ce l`ho ancora da poco (poco piu` di un`anno), pero` posso dire che come verniciatura e` fatta veramente bene, anche se, rispetto alla 156, ha la vernicie leggermente piu` delicata, ossia, tende di piu` a fare quei graffietti superficiali che si fanno con la polvere (ma in ogni caso, una botta di polish e sparisce tutto).

La 166 a Giugno fa 2 anni che ce l`ho e come le 156, passa gran parte della giornata all`aperto escluso la sera e devo dire che la verniciatura e` fatta veramente a regola d`arte....non si vede il minimo difetto (ed io, sapete tutti, sono pignolissimo, riesco a vedere anche dei difetti microscopici, ma i difetti non le avevano nemmeno le altre). quello che piu` mi ha stupito della 166, e` la resistenza della sua vernicie....nonostante abbia quasi 2 anni, non gli ho ancora mai passato il polish perche` non si graffia (grattatina), e` veramente eccezzionale.

penso che la colpa maggiore di questo difetto della 159 sia il fatto che ha le ruote molto esterne (anche se pure la 166 le ha) e quindi, fa schizzare i vari sassolini, precisamente sui passaruota.


Riguardo il cambio, voglio dare un consiglio al mio caro amico sgatto.

Se non ti entra una marcia quando sei fermo, rilascia la frizione e ripremila nuovamente, senza andare avanti o indietro, ma semplicemente rilasciano il pedale e ripremendolo nuovamente, vedrai che la marcia entra tranquillamente :wink:
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Avatar utente
jollymajinbu
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 15
Iscritto il: sab gen 28, 2006 13:59:46

Messaggio da jollymajinbu »

Gta v6 24v ha scritto:Allora, esprimo le mie opinioni e le mie esperienze.

di 156 ne ho avute 2, ed entrambe passavano la maggior parte della giornata all`aperto, poi, la sera, stavano in garage. una 156 l`ho avuta 3 anni ed e` rimasta come nuova, l`altra 156 che ho tutt`ora e guida mia madre, ha oramai 6 anni e mi meraviglio per come sia nuova la vernicie (delle volte ho avuto anche dei dubbi se passare o meno il polish).

Il Gtv ce l`ho ancora da poco (poco piu` di un`anno), pero` posso dire che come verniciatura e` fatta veramente bene, anche se, rispetto alla 156, ha la vernicie leggermente piu` delicata, ossia, tende di piu` a fare quei graffietti superficiali che si fanno con la polvere (ma in ogni caso, una botta di polish e sparisce tutto).

La 166 a Giugno fa 2 anni che ce l`ho e come le 156, passa gran parte della giornata all`aperto escluso la sera e devo dire che la verniciatura e` fatta veramente a regola d`arte....non si vede il minimo difetto (ed io, sapete tutti, sono pignolissimo, riesco a vedere anche dei difetti microscopici, ma i difetti non le avevano nemmeno le altre). quello che piu` mi ha stupito della 166, e` la resistenza della sua vernicie....nonostante abbia quasi 2 anni, non gli ho ancora mai passato il polish perche` non si graffia (grattatina), e` veramente eccezzionale.

penso che la colpa maggiore di questo difetto della 159 sia il fatto che ha le ruote molto esterne (anche se pure la 166 le ha) e quindi, fa schizzare i vari sassolini, precisamente sui passaruota.


Riguardo il cambio, voglio dare un consiglio al mio caro amico sgatto.

Se non ti entra una marcia quando sei fermo, rilascia la frizione e ripremila nuovamente, senza andare avanti o indietro, ma semplicemente rilasciano il pedale e ripremendolo nuovamente, vedrai che la marcia entra tranquillamente :wink:

Anche a me a volte non entra la retro da fermo e rilasciando completamente la frizione e ripigiandola entra benissimo,gli altri problemi sull'innesto delle marce non li ho ancora avuti e spero di non averli mai :P (per? ho anche solo 1400Km di strada).
Il discorso della vernice ? sicuramente dovuto al fatto delle gomme molto a filo dei passaruota,con conseguente schizzi vari di sassi sabbia e schifezze dell'asfalto..non ancora riscontrato ma temo che quello prima o poi si far? vedere :?
Ps:io ho la 1.9 JTDm 150 cv
Ciaoz

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

una prima precisazione d'obbligo: comprando un auto NUOVA (nel senso di completamente diversa dalle precedenti) e' evidente che ci saranno dei problemi delle prime serie, ma questo vale per alfa come per tutte le altre quindi non diciamo "eh si succede perche' e' un alfa..." perche' questa e' una favola rande come il mondo... tolto questo, temo che il problema dei passaruota sia proprio la larghezza della carreggiata con complice il peso della vettura: se carichi a bestiam arriva a toccare... e' uno dei primi dubbi che ho avuto anch'io vedendola: troppo a filo le gomme dei passaruota... che non e' UNA SCUSANTE SIA CHIARO: E' MOLTO GRAVE ma anche, a mio avviso, piuttosto evidente (e questo e' ancora piu' grave: l'ho notato anch'io appena l'ho vista in conce, possibile che non l' abbia notato chi di dovere prima della commercializzazione??)
sul cambio che dire: DEVE andare... senza "se" e senza "ma"... i nm di coppia che deve reggere sono assolutamente ininfluenti sul suo funzionamento altrimenti seguendo la logica secondo cui piu' un cambio e' robusto piu' e' duro, sui truck non si riuscirebbe nemmeno a mettere i rapporti... le prime setrie purtroppo da sempre sono piene di difetti "di gioventu"... l' importante e' che alfa ne risponda nella maniera corretta: questo e' fondamentale... come sui freni: sono curioso di vedere quanto durano... e il gruppo sospensioni... in pratica, tutto cio' che il peso elevato sollecita... io sono all' antica: piu' peso piu' grane...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

X Mc

io con la 166 dopo 27.000 km avevo i freni anteriori finiti....se fosse stata la mia e non di mio padre penso che sarebbero finiti gia a 20.000km.

con la 156 cambiammo i freni a 50.000km
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Quto appieno Mc.
Anche secondo me sono problemi di giovent?.
Unica cosa ? insistere per farsela aggiustare. :?

ponino
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 65
Iscritto il: ven gen 27, 2006 11:36:14

Messaggio da ponino »

I problemi della 159 sono prmai conosciuti : 6 macchine aziendali su 9 nei primi 3 mesi sono passate varie volte dall' officina, cosi' come le Croma (meglio non parlarne...).

Problemi del genere non sono mai stati riscontrati sul restante lotto aziendale di 10 Audi A4 e 4 Mercedes 320.

E poi si chiedono come mai non vendono? Per l' inaffidabilit? che danno dovremmero costare 10k in meno.

Fortunatamente io ho preso l' A4: ragazzi non vi dico che differenza sugli interni a parit? di prezzo.

La differenza c' ? e poi vede.

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Come dare torto a Ponino....

Luigino
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 109
Iscritto il: mer feb 08, 2006 11:18:49

Messaggio da Luigino »

Manzanarre ha scritto:Come dare torto a Ponino....
Porco cane Manza,a me hai sempre dato contro e a Ponino gli dai ragione??? :D

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Non ho dato contro a te per gli stessi motivi per cui non do contro a Ponino...
Poi ho promesso di essere pi? imparziale ricordi?
Il probelma al cambio ? una cosa davvero inaccettabile....
per la vernice ci sono gli appositi adesivi, che poi non ripareranno nemmeno cos? tanto...
Tristezza..... :cry: :cry:

Luigino
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 109
Iscritto il: mer feb 08, 2006 11:18:49

Messaggio da Luigino »

Ma com'? che vien via la vernice?Per via dei sassolini?Ha i passaruota troppo sporgenti?
Vedi,polemiche a parte,adesso son serio,in casa mia ci sono sempre state auto del gruppo vw,dormivano all'aperto e non ? mai ma proprio mai mai successo che si togliesse la vernice.Certo sono piccole cose,ma vedi,uno come me che ? sempre stato scettico sull'auto italiana,a leggere di questi problemi stupidi gli giran le eliche.
Comunque iniziano a vedersene anche qui da me 159.Berlina fino ad adesso.Sempre colori scuri.
Che dire,in assoluto ? la pi? bella.Se ne avessi bisogno quasi quasi farei la pazzia.E' veramente stupenda.

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Luigino ha scritto:Ma com'? che vien via la vernice?Per via dei sassolini?Ha i passaruota troppo sporgenti?
Vedi,polemiche a parte,adesso son serio,in casa mia ci sono sempre state auto del gruppo vw,dormivano all'aperto e non ? mai ma proprio mai mai successo che si togliesse la vernice.Certo sono piccole cose,ma vedi,uno come me che ? sempre stato scettico sull'auto italiana,a leggere di questi problemi stupidi gli giran le eliche.
Comunque iniziano a vedersene anche qui da me 159.Berlina fino ad adesso.Sempre colori scuri.
Che dire,in assoluto ? la pi? bella.Se ne avessi bisogno quasi quasi farei la pazzia.E' veramente stupenda.
Credimi le eliche girano ancora di pi? a chi ci crede.....ma mooolto di pi?...
Hey Sgatto, Massima solidariet?....

Rispondi